Perché utilizzare WordPress per realizzare il proprio sito web.?
Il primo motivo che mi viene in mente è perché WordPress è facile da imparare e da usare per tutti; facile non vuol dire semplice, perché si possono raggiungere anche livelli di elevata complessità ma WordPress rimane comunque una piattaforma intuitiva e rapida da utilizzare e che non richiede eccessive abilità informatiche, la sua installazione richiede pochi minuti ed è effettuabile da tutti.
Il secondo motivo per usare WordPress è la sua flessibilità. WordPress è una piattaforma che spazia dal piccolo blog personale a siti di grandi quotidiani come il Fatto Quotidiano o reti di blog come Giallo Zafferano e Nova del Sole24 Ore passando per una infinita gamma di possibilità e coprendo praticamente tutte le esigenze web che non richiedano piattaforme specializzate.
Il terzo motivo è la grandissima disponibilità di temi grafici e plugins che permettono di personalizzare il proprio sito nell’aspetto e di arricchirlo di moltissime funzionalità di sviluppo per renderlo facilmente un potente strumento di comunicazione e promozione. Tra l’altro sia la piattaforma WordPress, moltissimi temi grafici e moltissimi plugins sono completamente gratuiti e questa è sicuramente una caratteristica da non sottovalutare, realizzare il proprio sito web richiederà un investimento limitato.
Il quarto motivo è perché è supportato da una vastissima comunità globale a cui tutti forniscono il proprio contributo per arricchire la piattaforma e renderla più semplice e sicura per una sempre migliore l’esperienza di navigazione e di gestione.
Il quinto motivo è che WordPress ha un ottimo rapporto con i motori di ricerca ed in particolare con Google e questo consente di non doversi dannare troppo per essere trovati. Bisogna ovviamente conoscere le basi della ottimizzazione dei contenuti ma una volta imparate alcune semplici regole WordPress farà il resto.
Il sesto motivo è che non ci vuole molto al proprietario di un sito WordPress per apprendere a gestirlo in proprio, questa facilità ne renderà proficuo l’uso con tutti i benefici che questo comporta per l’attività e l’immagine, nulla è più triste e controproducente di siti confusi e trascurati.
Il settimo motivo è che WordPress pur essendo facile, flessibile e sicuro non è del tutto esente da problemi ma che per risolverli esistono persone come me che forniscono assistenza WordPress..
Avete ancora bisogno di altro per decidervi a passare a WordPress per il vostro sito.? Potrei fornirvene ancora molti ma credo che questi sette motivi possano essere sufficienti, in ogni caso sono disponibile a chiarire i vostri dubbi..